Notte europea dei Musei 17 MAGGIO – BIGLIETTO 1 EURO

Mag 12, 2025 | compendio, eventi, memoriale

Apertura straordinaria dei Musei garibaldini di Caprera dalle 19:30 alle 22:30 al prezzo simbolico di 1.00€ (ultimo ingresso alle ore 21:30).
Presso il Compendio sarà allestita per l’occasione una mostra dal titolo Le rose e le dalie: omaggi illustri all’Eroe dei due mondi”. La mostra sarà visitabile dal 17 maggio al 2 giugno ed esporrà presso lo studio di Garibaldi due corone bronzee riccamente decorate, portate alla tomba del Generale da Francesco Crispi, Presidente del Consiglio dei Ministri, e dal Re Umberto I.
 
Dopo la morte di Giuseppe Garibaldi, la casa, la tomba, i giardini, divennero una sorta di santuario laico presso cui recarsi per rendere omaggio all’Unificatore d’Italia. Nei decenni successivi in tanti portarono tributi alla sua memoria quali targhe e corone realizzati in lega di rame, bronzo e ottone, doni che sono andati a costituire una consistente collezione a testimonianza della devozione che si nutriva per lui ad anni di distanza dalla morte. E non mancarono neanche gli omaggi da parte delle autorità.
 
Nel 1894 Francesco Crispi, Presidente del Consiglio dei Ministri, donò alla memoria di Garibaldi una corona in bronzo dorato con l’iscrizione F. CRISPI A G. GARIBALDI 1894.
Crispi fu una figura di spicco del Risorgimento e il promotore e massimo sostenitore della Spedizione dei Mille alla quale partecipò attivamente. Fu grazie al suo incitamento e incoraggiamento che Garibaldi decise di partire per la Sicilia confortato dalla notizia che le sommosse antiborboniche si stavano propagando per l’intera regione.
 
Le visite più illustri furono quelle dei Reali di Casa Savoia. Il primo ad onorare la memoria di Garibaldi fu Re Umberto I che nel 1889, accompagnato dal Principe Vittorio Emanuele, depose una corona di fiori che venne presto sostituita da una di bronzo recante l’iscrizione A Giuseppe Garibaldi con memore affetto Umberto I – Caprera, 17 agosto 1889.

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

NACQUI IL 4 LUGLIO

Nel suggestivo scenario del cortile del Compendio Garibaldino, venerdì 4 luglio, alle 19.30 si svolgerà una serata di lettura e musica dedicata a Giuseppe Garibaldi nel giorno del suo compleanno. Il Generale, infatti, come scrisse nelle sue memorie richiamate fin dal...

leggi tutto

FESTA DELLA MUSICA – SOLSTIZIO, NOTE, RESPIRO

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, solstizio d’estate e Giornata Internazionale dello Yoga, i Musei Garibaldini di Caprera propongono una giornata speciale all’insegna dell’armonia, tra natura, storia, musica e benessere.   Al Memoriale Giuseppe...

leggi tutto

GEP 2024

 Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio! Sabato 28 e domenica 29 settembre con il tema “Patrimonio in cammino” i Musei Garibaldini effettueranno aperture straordinarie. Sabato 28 i musei di Caprera saranno aperti sino alle...

leggi tutto