Angelo Tarantini

Ricordato dai Musei Garibaldini.

Angelo Tarantini nacque a La Maddalena il 13 dicembre 1836 e fu l’unico maddalenino a seguire Garibaldi nella Spedizione dei Mille. Fin da giovane entrò nel movimento risorgimentale, associandovi anche una breve esperienza quale marinaio mercantile in Sud America.

Presumibilmente conobbe Garibaldi, presente nell’arcipelago dalla fine del 1855 e fu così che si trovò a Quarto il 5 maggio del 1860. Prese parte all’intera impresa militare, inquadrato nell’Ambulanza Generale diretta da Pietro Ripari. A Calatafimi combatté eroicamente tanto da ottenere una medaglia d’argento al valor militare

Negli anni seguenti si ritirò a Thiesi, cittadina del sassarese, dove gestì una piccola rivendita di sali e tabacchi. Alla fine del secolo fece ritorno nella sua isola che, dopo la morte di Garibaldi, era stata trasformata in una grande piazzaforte militare, lavorando nel neonato Arsenale. Angelo Tarantini morì a La Maddalena il 1° agosto 1905 e riposa nel civico cimitero.

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

GEP2025

GEP 2025 - 27-28 settembre Una storia di 170 anni: La Casa Bianca di Giuseppe Garibaldi tra memoria e metamorfosi In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema per il 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”, il Compendio Garibaldino di Caprera...

leggi tutto

NACQUI IL 4 LUGLIO

Nel suggestivo scenario del cortile del Compendio Garibaldino, venerdì 4 luglio, alle 19.30 si svolgerà una serata di lettura e musica dedicata a Giuseppe Garibaldi nel giorno del suo compleanno. Il Generale, infatti, come scrisse nelle sue memorie richiamate fin dal...

leggi tutto

FESTA DELLA MUSICA – SOLSTIZIO, NOTE, RESPIRO

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, solstizio d’estate e Giornata Internazionale dello Yoga, i Musei Garibaldini di Caprera propongono una giornata speciale all’insegna dell’armonia, tra natura, storia, musica e benessere.   Al Memoriale Giuseppe...

leggi tutto