2 giugno 2021

Mag 31, 2021 | compendio, eventi, memoriale

In occasione della Festa della Repubblica Italiana e delle celebrazioni del 139° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, il 2 giugno 2021, dopo la solenne cerimonia di deposizione della corona alla tomba di Giuseppe Garibaldi, si terrà presso il cortile del Compendio Garibaldino la conferenza dal titolo: “Gli alberi Monumentali nell’Azienda Agraria di Garibaldi”.

L’argomento tratterà la riqualificazione dei terreni dove un tempo Garibaldi coltivava i suoi orti, una vasta area verde compresa tra i terreni lungo la costa, da Cala Garibaldi sino alla Casa Bianca, passando per “Fontanaccia”, una delle località dell’isola più amate da Giuseppe Garibaldi, dove ancora insistono la pineta e l’oliveto, che vanta oggi un cospicuo numero di piante.
A cura del direttore dei Musei Garibaldini, Giannina Granara, con i saluti del nuovo direttore della Direzione Musei Sardegna, Francesco Muscolino.

Relatori:
Ignazio Camarda
Presidente Istituto Sardo di Scienze Lettere e Arti
Gabriella Vacca
Istituto Sardo di Scienze Lettere e Arti
Giovanni Piero Sanna
Direttore della Conservatoria delle Coste della Sardegna
Giancarlo Muntoni
Dirigente del Corpo Forestale Sassari

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

GEP 2024

 Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio! Sabato 28 e domenica 29 settembre con il tema “Patrimonio in cammino” i Musei Garibaldini effettueranno aperture straordinarie. Sabato 28 i musei di Caprera saranno aperti sino alle...

leggi tutto

YOGA AL MUSEO

“Yoga al tramonto sul belvedere del Memoriale Giuseppe Garibaldi”. Il 13 agosto apertura straordinaria con yoga al tramonto sulle terrazze belvedere di Arbuticci. L’evento, imperdibile, si terrà al Memoriale Giuseppe Garibaldi che, aperto dalle 13.45, proseguirà...

leggi tutto

Notte europea dei Musei 18 MAGGIO – BIGLIETTO 1 EURO

Ritorna la Notte Europea dei Musei, evento promosso dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall'UNESCO, dal Consiglio d'Europa e dall'@icomofficiel, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza...

leggi tutto