Caprera 2 giugno-4 luglio

Mag 31, 2019 | compendio, eventi

Nel V Pellegrinaggio Nazionale a Caprera, il 4 luglio del 1907, centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, una delegazione di legionari di Montevideo incaricò un rappresentante del circolo garibaldino di recarsi sull’isola per portare personalmente in dono una targa commemorativa alla tomba dell’Eroe e una foto ricordo del comitato di rappresentanza in Uruguay.

La foto, conservata nell’archivio fotografico del Compendio Garibaldino, rappresenta la consegna della targa il cui bassorilievo in bronzo evoca la vittoria di un piccolo esercito capeggiato da Garibaldi, nella memorabile battaglia di San Antonio del Salto in Uruguay.

In qualche modo, quella battaglia che vide protagonista la legione italiana di Montevideo, rappresenta l’inizio della lunga epopea garibaldina che, partita dal lontano Sudamerica, sarebbe poi giunta in Italia e ne avrebbe attraversato la storia fino al compimento dell’Unità Nazionale. Saranno esposti nella prima stanza della casa – museo la storica foto ricordo dei garibaldini e la targa in bronzo che recarono nel 1907; la mostra è connessa con la proiezione dei filmati sui pellegrinaggi a Caprera che si svolgerà in contemporanea al Memoriale Giuseppe Garibaldi

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

GEP 2024

 Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio! Sabato 28 e domenica 29 settembre con il tema “Patrimonio in cammino” i Musei Garibaldini effettueranno aperture straordinarie. Sabato 28 i musei di Caprera saranno aperti sino alle...

leggi tutto

YOGA AL MUSEO

“Yoga al tramonto sul belvedere del Memoriale Giuseppe Garibaldi”. Il 13 agosto apertura straordinaria con yoga al tramonto sulle terrazze belvedere di Arbuticci. L’evento, imperdibile, si terrà al Memoriale Giuseppe Garibaldi che, aperto dalle 13.45, proseguirà...

leggi tutto

Notte europea dei Musei 18 MAGGIO – BIGLIETTO 1 EURO

Ritorna la Notte Europea dei Musei, evento promosso dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall'UNESCO, dal Consiglio d'Europa e dall'@icomofficiel, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza...

leggi tutto