Bartolomeo Marchelli

Ricordato dal compaesano Ivan Gadget

Il “fisico prestigiatore” e illusionista Marchelli è ricordato nel libro di Giuseppe Bandi I Mille da Genova a Marsala (che è disponibile gratuitamente nella nostra Biblioteca Digitale).

È sicuramente una delle più singolari figure dei Mille.
Nato nel 1834 a Ovada, sin da piccolo si fece notare per le sue doti singolari. Allievo del celebre
prestigiatore Bosco di Torino, si guadagnava da vivere anche giocando al “biliardo senza stecca: spingeva le biglie con potenti soffi.

Francesco Grandi, uno dei garibaldini sardi, ricorda che tra Marsala e Salemi Marchelli si esibì in giochi di prestigio davanti a Garibaldi.

Fu incaricato di addestrare i “picciotti” volontari, e quindi promosso luogotenente. La sua carriera militare si concluse nel 1862 e ricominciò quella nei teatri.

Venne a Caprera in visita al Generale nel 1877. Morì nel 1903.

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

GEP2025

GEP 2025 - 27-28 settembre Una storia di 170 anni: La Casa Bianca di Giuseppe Garibaldi tra memoria e metamorfosi In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema per il 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”, il Compendio Garibaldino di Caprera...

leggi tutto

NACQUI IL 4 LUGLIO

Nel suggestivo scenario del cortile del Compendio Garibaldino, venerdì 4 luglio, alle 19.30 si svolgerà una serata di lettura e musica dedicata a Giuseppe Garibaldi nel giorno del suo compleanno. Il Generale, infatti, come scrisse nelle sue memorie richiamate fin dal...

leggi tutto

FESTA DELLA MUSICA – SOLSTIZIO, NOTE, RESPIRO

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, solstizio d’estate e Giornata Internazionale dello Yoga, i Musei Garibaldini di Caprera propongono una giornata speciale all’insegna dell’armonia, tra natura, storia, musica e benessere.   Al Memoriale Giuseppe...

leggi tutto