Venanzio Venzo

Ricordato dal pronipote Diego Venzo.

Nacque a il 30 0ttobre 1838 a Longa di Schiavon, vicino a Vicenza.
Partecipò fin dall’inizio alla spedizione dei Mille.
Promosso sottotenente, fu ferito a Palermo. Il fratello Vinfredo morì diciannovenne nella battaglia di Volturno.

Il 15 novembre 1860 Nino Bixio gli conferì un attestato di benemerenza: “Combattente durante tutta la campagna, sottotenente della 5a batteria di artiglieria di montagna, si condusse coraggiosamente nel fatto del 1° settembre a Villa”.

Al termine dell’impresa, Venanzio Venzo entrò nell’esercito regolare in qualità di ufficiale del reggimento dei cavalleggeri di Saluzzo. In seguito diventò imprenditore edile a Milano, quindi si trasferì a Roma, dove morì il 29 febbraio 1916.

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

GEP2025

GEP 2025 - 27-28 settembre Una storia di 170 anni: La Casa Bianca di Giuseppe Garibaldi tra memoria e metamorfosi In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema per il 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”, il Compendio Garibaldino di Caprera...

leggi tutto

NACQUI IL 4 LUGLIO

Nel suggestivo scenario del cortile del Compendio Garibaldino, venerdì 4 luglio, alle 19.30 si svolgerà una serata di lettura e musica dedicata a Giuseppe Garibaldi nel giorno del suo compleanno. Il Generale, infatti, come scrisse nelle sue memorie richiamate fin dal...

leggi tutto

FESTA DELLA MUSICA – SOLSTIZIO, NOTE, RESPIRO

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, solstizio d’estate e Giornata Internazionale dello Yoga, i Musei Garibaldini di Caprera propongono una giornata speciale all’insegna dell’armonia, tra natura, storia, musica e benessere.   Al Memoriale Giuseppe...

leggi tutto