Venanzio Venzo

Ricordato dal pronipote Diego Venzo.

Nacque a il 30 0ttobre 1838 a Longa di Schiavon, vicino a Vicenza.
Partecipò fin dall’inizio alla spedizione dei Mille.
Promosso sottotenente, fu ferito a Palermo. Il fratello Vinfredo morì diciannovenne nella battaglia di Volturno.

Il 15 novembre 1860 Nino Bixio gli conferì un attestato di benemerenza: “Combattente durante tutta la campagna, sottotenente della 5a batteria di artiglieria di montagna, si condusse coraggiosamente nel fatto del 1° settembre a Villa”.

Al termine dell’impresa, Venanzio Venzo entrò nell’esercito regolare in qualità di ufficiale del reggimento dei cavalleggeri di Saluzzo. In seguito diventò imprenditore edile a Milano, quindi si trasferì a Roma, dove morì il 29 febbraio 1916.

.

Notizie in primo piano

Eventi e News

Notte europea dei Musei 17 MAGGIO – BIGLIETTO 1 EURO

Apertura straordinaria dei Musei garibaldini di Caprera dalle 19:30 alle 22:30 al prezzo simbolico di 1.00€ (ultimo ingresso alle ore 21:30). Presso il Compendio sarà allestita per l'occasione una mostra dal titolo "Le rose e le dalie: omaggi illustri all'Eroe dei due...

leggi tutto

GEP 2024

 Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio! Sabato 28 e domenica 29 settembre con il tema “Patrimonio in cammino” i Musei Garibaldini effettueranno aperture straordinarie. Sabato 28 i musei di Caprera saranno aperti sino alle...

leggi tutto

YOGA AL MUSEO

“Yoga al tramonto sul belvedere del Memoriale Giuseppe Garibaldi”. Il 13 agosto apertura straordinaria con yoga al tramonto sulle terrazze belvedere di Arbuticci. L’evento, imperdibile, si terrà al Memoriale Giuseppe Garibaldi che, aperto dalle 13.45, proseguirà...

leggi tutto